Proprietà e benefici

Cosa Rende Speciale il Miele di Mānuka?

Il vero miele di Mānuka si distingue per la sua composizione unica e complessa. Un recente studio ha identificato oltre 2000 componenti naturali che conferiscono al miele di Mānuka proprietà superiori rispetto ad altri mieli. Le sue qualità antibatteriche e curative sono state riconosciute per millenni dalle tradizioni Māori.

Uso esterno

Il miele di Mānuka è efficace nel trattamento di ferite e problemi della pelle, come piaghe da decubito (sotto controllo medico), ulcere, lesioni da radiazioni, scottature e ustioni anche gravi.
Alcuni studi hanno dimostrato che il miele di Mānuka favorisce la guarigione attraverso:
  • Angiogenesi: stimola la formazione di nuovi vasi sanguigni, migliorando l’apporto di ossigeno e nutrienti.
  • Azione osmotica: mantiene un ambiente umido, favorendo la rigenerazione dei tessuti e prevenendo la disidratazione della ferita.
  • Proprietà antibatteriche: l’alta concentrazione di MGO (metilgliossale) aiuta a combattere infezioni, incluse quelle da batteri resistenti agli antibiotici come lo Staphylococcus aureus (MRSA).
  • Effetto antinfiammatorio: riduce dolore, gonfiore e stress ossidativo, accelerando il processo di riparazione cellulare.
  • Azione di debridement naturale: aiuta a rimuovere tessuti morti e detriti senza danneggiare il tessuto sano.
Oltre che per le ferite, il miele di Manuka può essere utilizzato per trattare vari problemi della pelle tra cui:
  • Foruncoli e brufoli
  • Psoriasi
  • Acne
  • Eczema
  • Dermatiti
per le sue proprietà antisettiche, antinfiammatorie e cicatrizzanti, che consentono esiti cicatriziali fisiologici, privi di vistose cicatrici o cheloidi e riducono i batteri responsabili delle infiammazioni cutanee.

Uso interno

  • FAVORISCE LA SALUTE INTESTINALE: Ricerche recenti si stanno concentrando sul suo ruolo nel supportare la salute dell’intestino, grazie ai suoi component probiotici che favoriscono a migliorare la diversità del microbiota intestinale e ridurre i batteri nocivi.
  • SUPPORTA IL SISTEMA IMMUNITARIO: Studi suggeriscono che il miele di Mānuka potrebbe modulare il sistema immunitario, stimolando l'attività delle cellule immunitarie e riducendo l'infiammazione. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per confermarne gli effetti specifici. 
  • PREVIENE E CONTRASTA LE INFIAMMAZIONI DELLA GOLA: Il miele di Mānuka è un rimedio naturale efficace per raffreddori e tosse. Le sue proprietà antibatteriche e antivirali aiutano a trattare il mal di gola, riducendo l'infiammazione e combattendo i batteri che causano dolore.
  • FAVORISCE UNA NORMALE FLORA ORALE: Il miele di Mānuka è usato in dentifrici e collutori naturali per combattere la placca e la gengivite. È utile anche per disturbi gengivali, stomatiti e lesioni della mucosa orale. Le ricerche mostrano che il miele di Mānuka inibisce la crescita di batteri nocivi che causano gengiviti e carie, senza favorire la formazione di carie come lo zucchero raffinato. Aiuta a prevenire la carie e a mantenere le gengive sane, riducendo i batteri dannosi senza eliminare quelli benefici.